GENOVA: LA COMMENDA DI PRE' RIAPRE COME MUSEO TEATRO

Genova, 15 mar. (Adnkronos) -Riapre come museo- teatro la Commenda di Pre’, il complesso che fu costruito a Genova dai Cavalieri Ospitalieri (poi diventati Ordine di Malta) intorno al 1180 per accogliere chi andava a combattere o a pregare in Terra Santa e restaurato di recente. Entro fine maggio, pellegrini e crociati fatti di luci e di suoni (un cast di attori diretti dal regista Andrea Liberovici), attraverso filmati e videoproiezioni racconteranno le loro avventure e il loro modo di vivere ai visitatori dell’antico edificio, uno dei piu’ belli e suggestivi della Liguria.

commenda-di-pre

»Lo scopo – spiega Pierangelo Campodonico, direttore del Muma (Musei del Mare) di cui fa parte la mostra della Commenda – era fare capire che cosa fosse questo monumento straordinario, in grado di offrire sostegno e riparo a un mondo che si spostava da una parte all’altra del Mediterraneo, e anche illustrare il ruolo che i genovesi avevano in quel periodo e il contesto storico generale. Quello di fare parlare i personaggi, anziche’ esporre pannelli, oggetti, quadri, statue, ci e’ sembrato il modo piu’ coinvolgente di divulgare i contenuti storici. Del resto, i reperti medievali sono rari».

La visita dovrebbe durare, in media, un’ora, un’ora e mezza al massimo. Gli attori diretti da Liberovici impersoneranno crociati e pellegrini comuni e personaggi storici, cristiani ma anche mussulmani ed ebrei, vissuti tra il XII secolo e la caduta di Costantinopoli, nel 1453: frate Guglielmo, che volle la costruzione del complesso, Sant’Ugo, che lo resse tra il XI e il XIII secolo, dopo avere prestato a lungo servizio come soldato in Terra Santa, Benjamin da Tudela, ebreo sefardita protagonista di viaggi dalla Spagna all’Irak, l’arabo Al Idrisi, il Saladino, Guglielmo Embriaco, Caffaro e altri. Tutti parleranno in base a copioni ricavati da testi dell’epoca. Le rappresentazioni si svolgeranno tra il pianterreno e il primo piano.

Fuente: Libero-news.it

Check Also

Curso de especialización online: «Judeo-Islámica: Judaísmo en tierras del Islam desde una perspectiva de género» – 24 al 28 NOV 2025

Lun, 24-11-2025; 16:00 hasta Vie, 28-11-2025; 19:00 Curso en modalidad online Dirección del curso: María Ángeles …

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Este sitio usa Akismet para reducir el spam. Aprende cómo se procesan los datos de tus comentarios.